Come funziona il trading forex
Nel forex, le valute sono quotate in coppie. Prendiamo l’esempio della coppia valutaria più popolare, l’EUR/USD. La prima valuta (nel nostro caso l’euro) viene chiamata valuta di base, mentre la seconda valuta (l’USD) è la valuta secondaria. Quando si negozia una coppia, si specula sull’apprezzamento o calo della valuta di base (EUR) nei confronti della valuta secondaria (USD).
I prezzi del forex sono normalmente quotati alla quinta cifra decimale. Il punto decimale più importante da tenere monitorato è il quarto, conosciuto anche come pip. Per calcolare profitti e perdite si utilizza infatti il numero di pip.
Le posizioni forex sono negoziate in quantità specifiche, denominate lotti, che equivalgono a 100.000 unità di valuta di base. È possibile fare trading in quantità più contenute, ovverosia mini, micro e nano lotti, che equivalgono rispettivamente a 10.000, 1000 e 100 unità.
Cosa influenza i prezzi delle divise?
Vi sono tre fattori principali che influenzano i prezzi sul mercato forex.
-
Notizie finanziarie
Le relazioni economiche hanno un forte impatto sulle valute. Per tale motivo, il calendario economico viene in aiuto ai trader. Su tale strumento è possibile trovare tutte le notizie e i dati che verranno pubblicati, in ordine di importanza.
-
Instabilità politica
Le valute sono sensibili all’incertezza politica causata da eventi quali elezioni, referendum e scandali politici.
-
Disastri naturali
I disastri naturali, come tsunami, terremoti e uragani, possono dar luogo ad una forte volatilità dei prezzi della valuta della regione interessata.
Chi fa trading nel forex?
Oltre a banche, società finanziarie e trader professionisti, chiunque sia interessato a cercare di capitalizzare dai movimenti giornalieri del mercato può accedere al trading valutario. Il forex è spesso descritto come un mercato globale decentralizzato. Questo significa che non vi è un luogo fisico dove i trader si incontrano per acquistare o vendere.
In tale tipo di mercati, è la tecnologia a rendere possibile l’incontro dei trader di tutto il mondo per le negoziazioni. In altre parole, il forex è un mercato senza intermediario. Per prendere parte a questo mercato affascinante e caratterizzato da ritmi serrati è sufficiente avere un conto di trading con un broker affidabile.
I vantaggi del trading forex
Il trading forex è divenuto uno dei mercati più popolari su cui fare trading. Ecco tre principali motivi per cui così tanti trader scelgono il forex.
-
Disponibilità h 24
Dalla domenica al venerdì sera il mercato forex è disponibile al trading h 24. Questo lo rende ideale per i trader che possono operare sui mercati non a tempo pieno.
-
Leva
Nel trading forex online è possibile controllare posizioni molto più elevate rispetto al capitale che si ha a disposizione utilizzando la leva. Questo può portare a guadagni e perdite maggiori, il che rende la gestione del rischio un elemento chiave per ogni strategia di trading forex. Su ThinkMarkets è possibile scegliere di fare trading sulle valute con una leva fino a 30:1 per i clienti al dettaglio e di 500:1 per i clienti professionali.
-
Basso capitale iniziale
A differenza del trading in borsa, dove le dimensioni dei contratti sono predeterminate, nel trading forex online è possibile decidere la dimensione delle proprie posizioni. Questo consente ai trader di iniziare con il capitale che più ritengono opportuno. Su ThinkMarkets, puoi iniziare a partecipare agli affascinanti mercati valutari senza requisiti minimi di deposito sui conti Standard e con un deposito di soli €500 sul conto ThinkZero.