Esempi di trading forex
Per aiutarti a capire meglio come funziona il trading forex, vediamo assieme un paio di esempi di trading forex.
Ogni mese, il calendario economico è ricco di eventi. Uno degli eventi maggiormente attesi è la pubblicazione dei dati NFP (salariati extra agricoli). Questo dato viene pubblicato dal Bureau of Labor Statistics statunitense su base mensile, offrendo ai trader indicazioni preziose sull’andamento dell’economia statunitense.
Posizione lunga (acquisto) sull’EUR/USD
Vediamo insieme un esempio di un’operazione lunga. Il mercato del lavoro statunitense sembra rallentare. Pensi che il dato riguardante i salariati extra-agricoli (NFP) sarà inferiore alle previsioni degli analisti e prevedi che il dollaro USD si indebolirà nei confronti dell’euro. Per questo decidi di acquistare 1 lotto (100.000$) di EUR/USD a 1.2101, che corrisponde a 10$ per pip di movimento.
Il rapporto viene pubblicato e il dato NFP si rivela inferiore alle stime degli esperti, portando il dollaro USD a cedere terreno. La coppia EUR/USD è ora scambiata a 1.2152 e decidi di chiudere la posizione. Hai così aperto la posizione a 1.2101 e l’hai chiusa a 1.2152. La differenza di 51 pip rappresenta il tuo profitto (510$).
Esempio di trading sull’EUR/USD (acquisto)

Posizione corta (vendita) USD/JPY
Vediamo insieme un esempio di un’operazione corta. Ricordi che abbiamo detto che utilizziamo il quarto decimale per calcolare profitti e perdite? Le coppie che includono lo yen giapponese (JPY) sono escluse dalla regola. In questi casi guardiamo alla seconda cifra decimale.
Ammettiamo di aprire il grafico a 1 ora per l’USD/JPY in cerca di opportunità di trading al mattino presto. La coppia è scambiata a 113.63 e i tuoi indicatori tecnici suggeriscono un’elevata probabilità che il mercato si porti al ribasso.
Vendi un 1 mini lotto (10.000$), che corrisponde a 1$ per pip di movimento. Questa volta decidi di aggiungere ordini di stop-loss e take-profit alla tua posizione, in modo tale da poter gestire il rischio mentre sei al lavoro. Imposti il tuo take-profit a 113.27 e lo stop-loss e 114.24.
Esempio di trading sull’USD/JPY (vendita)

Torni dall’ufficio e accedi immediatamente al tuo conto per verificare cos’è successo alla tua operazione. Il saldo del tuo conto è salito di 61$. Il mercato si è mosso al ribasso, attivando l’ordine di take-profit e annullando quello di stop-loss.