I rintracciamenti di Fibonacci più comunemente usati sono 100%, 61.8%, 50%, 38.2%, 23.6% - questi sono rappresentati da linee orizzontali su un grafico e possono identificare aree di supporto e resistenza. Questi livelli si creano disegnando una linea di trend tra due punti estremi e dividendo la distanza verticale per i fondamentali rintracciamenti di Fibonacci. I livelli estremi sono conosciuti come i recenti Swing High (pattern d'inversione ribassista) e Swing Low (pattern d'inversione rialzista).
Per identificare i livelli di Fibonacci per un trend rialzista, cliccate sullo Swing Low e disegnate la linea di trend fino allo Swing High. In un trend ribassista, dovrete semplicemente invertire la linea di trend. Il grafico seguente mostra i livelli di Fibonacci su un prezzo in rialzo.

Come potete vedere nel grafico, abbiamo tracciato i livelli di Fibonacci cliccando sugli swing low a 1.000 e sugli swing high a 1.14. I livelli di Fibonacci tracciati mostrano dove si muove il prezzo e dove si inverte, e sono evidenti a 61.8%, 38.2% e 23.6%. Il 61.8% è un comune livello di supporto, dato che, come potete vedere sopra, il prezzo ha testato questo livello in molte occasioni. Più recentemente, potete osservare che il prezzo si rompe sul 38.2% e ritesta a questo stesso livello. In quest'esempio, ci si aspetta che la coppia di valuta testi il livello 23.6% alle 1.11.
Il grafico successivo mostra i rintracciamenti di Fibonacci tracciati per una price action in trend ribassista. Come potete vedere, abbiamo disegnato una linea di trend dallo Swing High a 1.1037 fino allo Swing Low a 1.0994. Di nuovo, potete chiaramente vedere dove il prezzo si è invertito a livelli chiave di Fibonacci, come a 50% e a 23.6%.

I livelli di Fibonacci non sono per nulla infallibili – non sono aree dove comprare o vendere. Dovreste considerarle come aree di interesse – un'indicazione di dove il prezzo potrebbe andare in futuro.
Combinare i rintracciamenti di Fibonacci con supporto e resistenza
I rintracciamenti di Fibonacci possono essere soggettivi, ma possono anche essere usati per identificare livelli chiave di supporto e resistenza. Un potenziale modo di usare i livelli di Fibonacci consiste nell'individuare potenziali livelli di supporto e resistenza, e verificare se si allineano con i rintracciamenti di Fibonacci. Se effettivamente individuate questi livelli, le possibilità che il prezzo balzi al di fuori di essi sono più alte.

Come potete vedere dal grafico, i livelli chiave di Fibonacci 61.8% e 38.2% sono stati aree di supporto e resistenza precedentemente, e individuando questo sul grafico, possono rappresentare potenziali aree in cui entrare nel mercato. Con molti trader che osservano gli stessi livelli di supporto e resistenza, c'è una buona probabilità che ci saranno diversi ordini intorno a quei livelli.