I CFD (Contratti per Differenza) sono strumenti derivati di trading che vi danno l’opportunità di negoziare sul movimento di prezzo di diversi beni finanziari, come ad esempio indici azionari e commodity futures. I CFD offrono un metodo semplice di speculare su diversi mercati senza essere mai effettivamente i proprietari dei beni sottostanti su cui il contratto è basato. I trader trovano che i CFD siano un’opzione molto utile per diversificare il proprio trading su diversi mercati globali.
Esplorate i mercati CFD
-
Indici
-
Energie
-
Metalli
-
Specifiche di Contratto
Su cosa si basano i CFD?
Un indice azionario è un bene finanziario che rappresenta il valore di una particolare sezione del mercato azionario. Uno dei più popolari indici azionari è il S&P 500, che rappresenta la performance complessiva di 500 maggiori compagnie che negoziano pubblicamente nella Borsa valori statunitense. Se negoziate CFD sull’US 500 da ThinkMarkets, potete decidere se pensate che il capitale complessivo di queste 500 compagnie aumenterà o diminuirà, per poi piazzare il vostro trade di conseguenza. Altri CFD su indici che potete trovare da ThinkMarkets includono UK100, US 30, US Tech 100, Francia 40, Europa 50, Germania 30, Hong Kong 40, Giappone 225 e Australia 200.
Un commodity future è un capitale finanziario che rappresenta l’accordo a comprare o vendere un certo valore di una merce, come platino, rame o petrolio, a un prezzo e a una data predeterminati. Dal momento che i prezzi delle merci fluttuano nel corso del tempo, a seconda della domanda e dell’offerta, un commodity future permette ai trader di speculare sul movimento di prezzo di quella merce. Se negoziate CFD sul platino da ThinkMarkets, potete decidere se pensate che il prezzo futuro del platino aumenterà o diminuirà, e piazzare il vostro trade di conseguenza. Altri commodity CFD da ThinkMarkets includono rame e petrolio (WTI and Brent).
Sia che negoziate CFD su indici o CFD su merci da ThinkMarkets, potrete piazzare i vostri ordini sulla stessa piattaforma da cui eseguite anche i trade sul Forex. È facile spostarsi tra il mercato Forex e i diversi mercati CFD, così come inserire e chiudere ordini con precisione, accuratezza e velocità.
Quali sono i vantaggi dei CFD?
Uno dei maggiori vantaggi di fare trading su CFD è che potete usare una leva per avviare un ordine CFD con un capitale iniziale inferiore. Questo permette ai trader di essere maggiormente esposti al movimento dei CFD per un costo relativamente piccolo, che è quello del solo spread di transazione. Nonostante la leva possa amplificare il profitto, può anche ingigantire le perdite, per cui è necessario che adottiate strategie appropriate di gestione del rischio quando fate trading su CFD con margine. I CFD offrono inoltre l’opportunità di negoziare sia nel mercato in ribasso che in rialzo, e non ci sono commissioni né costi finanziari con ThinkMarkets. Fate trading su tutti i prodotti da un solo conto e capitalizzate completamente molteplici opportunità di trading con ThinkMarkets.
I Vantaggi del Trading includono:
-
Leva fino a 30:1 (per i trader al dettaglio) e 500:1 (per i trader professionali)
-
Bassi requisiti di capitale
-
Trading su Indici, Energie & Metalli
-
Nessun costo finanziario
-
Entrate e uscite facilmente dai mercati
-
Trading globale da una sola piattaforma
Per scoprire di più riguardo al trading su CFD con ThinkMarkets, esaminate la sezione Trading su CFD vs. Forex oppure Mercati CFD.
Iniziate subito la compravendita su CFD aprendo un conto reale con ThinkMarkets oggi stesso.