Gli stop loss possono aiutarvi a trarre vantaggio dalle decisioni di trading e possono essere utili se non siete in grado di monitorare continuamente i vostri ordini.
Esempio di ordine stop loss
Qui abbiamo un trade di AUS200, dove un ordine è stato piazzato a 5066 con uno stop loss impostato a 5026. Se il prezzo cade al di sotto di 5026, l'ordine di stop loss venderà la posizione e chiuderà il trade al successivo prezzo disponibile. In questo esempio, la perdita per la posizione è stata di 40 punti.
Notate bene che gli ordini di stop loss non garantiscono l'esecuzione a uno specifico prezzo, dal momento che potrebbero comparire gap nel mercato che potrebbero causare un'uscita a un prezzo diverso. Il gapping si verifica quando c'è un movimento improvviso nel mercato in un periodo di tempo molto breve.
Dove posizionare i vostri stop
Qualcosa a cui pensare bene è dove impostare i vostri stop loss una volta che avete intrapreso un trade. Uno stop loss dovrebbe essere piazzato in base alla vostra personale tolleranza al rischio, ma dovrebbe anche prevedere un margine sufficiente a fare in modo che non veniate bloccati troppo velocemente - e che permetta al vostro trade un po' di spazio per evolversi. Normalmente, è consigliato piazzare lo stop loss in un'area dove rischiate soltanto tra l'1-5% del vostro capitale totale.
I trader esperti tendono a posizionare i loro stop loss attorno alle aree di supporto o resistenza - le aree dove il prezzo rimbalza e si inverte.
Trailing stop
Un trailing stop si sposta ogni volta che il prezzo si muove a una certa distanza. In altre parole, un trailing stop farà automaticamente da 'scia' al prezzo quando quest'ultimo si muove ulteriormente verso il profitto. Questo vi permette di fissare i profitti e di gestire il vostro trade semi-automaticamente.
Potete determinare che il vostro stop loss si sposti fino a cinque pip ogni volta che il prezzo si alza di 5 pip - ideale per quando non ci siete per gestire le vostre posizioni. Se il vostro stop loss si muove automaticamente e l'azione di pricing inizia a muoversi in direzione opposta, lo stop loss rimarrà dov'è e, se raggiunto, sarete fermati – il trailing sugli stop loss può essere una strategia efficace per ridurre le vostre perdite.
Target di profitto

Il target di profitto è il prezzo prestabilito al quale risulterebbe vantaggiosa l'uscita di una posizione. Prima di inserire una posizione, dovreste determinare dove sarà il vostro profitto. I target di profitto sono una parte importante della vostra gestione dell'ordine, visto che aiutano a uscire automaticamente dal mercato al prezzo che avete pianificato - anche se non siete davanti al vostro schermo nel momento in cui il prezzo viene raggiunto.
Il grafico sopra mostra un trade lungo con un target di profitto impostato. Appena il prezzo raggiungerà il target di profitto, voi uscirete al miglior prezzo disponibile.